Paesaggi 3D

Evento in collaborazione con moBLArte. Costruire paesaggi, inventare nuove visioni di città, anzi nuove città! Come? avremo a disposizione forbici, punteruoli, pennarelli e plastiche tridimensionali varie. Pronti? Tecnologia e materia si uniscono, digitale e fantasia si abbracciano, creatività e fantasia ci aspettano!

“VISIONI” a Natale

“VISIONI” ovvero come cambia la città con il Natale. Evento in collaborazione con moBLArte. Tre laboratori gratuiti, aperti a bambini e adulti, ad ingresso continuo. Dove? alla Domus di Bergamo in Piazza Dante! Ognuno di noi ha una percezione molto personale della città e a Natale l’aria cambia, qualcosa accade. Cambiano i suoni, cambiano i profumi, le strade si …

P-ASSAGGI E SEMINE // KIDS LAB 2015

“La risonanza è il semplice atto della vibrazione, che determina ulteriore vibrazione. Richiede l’interazione di due oggetti o energie complementari. Nella cultura cinese si fa riferimento a queste energie come yin e yang, o luce e ombra – o , come io credo, – amore e gratitudine. L’amore dato e la gratitudine ricevuta in cambio …

I Maestri del Paesaggio 2015: Feeding Landscape

Feeding Landscape: Ogni anno siamo spettatori della magia che la piazza ci regala, quest’anno le colture agrarie saranno il paesaggio. Andy Sturgeon  ha curato il progetto e l’allestimento della Piazza mostrandoci il paesaggio in evoluzione: la foresta lascia lo spazio ai terreni coltivati trasformando la terra bruciata e fertile in un tripudio di colori e …

L’insalata era nell’orto: il giardino è in cucina?

Il comune di Vaprio D’ Adda, Scay e moBLArte dedicano alla città e a tutto l’interland un progetto rivolto a bambini e genitori che si articolerà in tre fine settimana estivi. Un evento dedicato ad Expo “Nutrire il pianeta” , per recuperare la dimensione della cittadinanza, del fare creativo e del fare condiviso. Dalla mattina …

Tobia: lo sguardo incantato della curiosità

La Fondazione Credito Bergamasco e l’Associazione Signum, promotori della Domus Bergamo in piazza Dante, nell’ambito di un ampio percorso culturale, hanno voluto identificare uno spazio d’esperienza e di sperimentazione artistica rivolto ai bambini, ma anche ai loro genitori, dove il fare insieme, l’unicità dell’individuo, il gesto creativo e il rispetto della diversità siano valori per …