Evento in collaborazione con moBLArte.
Lilliput alla sua tredicesima edizione…, e moBLArte, atelier d’ arte mobile,
sceglie di fare il suo ingresso nel grande evento bergamasco dedicato ai bambini, affiancando «Nonna Gella» e sviluppando una proposta che ne rappresenta i capisaldi:
- un cantiere
- un’ installazione collettiva
- materiali di riciclo
Come?
La scelta di moBLArte è di lavorare con materiali poveri, semplici e di riciclo.
Da cosa nasce cosa, è un ciclo.
E’ importante portare ai bambini, nella pratica, la coscienza che ogni cosa possa avere più funzioni, che niente si crea, niente si distrugge ma tutto si trasforma, in una dimensione di potenza, creatività e rispetto. I materiali che saranno presenti avranno già avuto una loro vita ed altri, magari nuovi, prenderanno poi un’ altra strada, cambieranno solo destinazione
Il cantiere sarà costituito per lo più da polistirolo e cartone.
Il cartone è già di per sé frutto di una nuova vita, e moBLArte decide di ridare vita allo scarto, continuando la catena e facendo del rifiuto, il pezzo principale di costruzione.
Lo stesso sarà poi nuovamente ceduto e reimmesso nel suo ciclo perché possa essere reimpastato. Per quanto riguarda il polistirolo, l’ accordo con il fornitore, prevede la restituzione dei pannelli perché possano essere reimpiegati nell’ edilizia.
Dunque materiali veri, utilizzati per costruzioni vere, e materiali grezzi, riciclati per poter generare un casting d’ eccellenza!