Se pensiamo a I “Maestri del Paesaggio” come ad un’officina, un laboratorio dove le idee, i pensieri, le competenze possono esprimersi liberamente e contaminare contaminadosi, possiamo meglio capire quale sia ogni anno l’obiettivo di questo evento che, presentandosi con le sue installazioni nella piazza più bella di Bergamo, stimola i nostri sensi e porta riflessioni.
Quest’anno fa il suo ingresso l’elemento Selvaggio, la natura nella sua forma più indomita, rappresentata da una passerella ondulata che racchiude la biodiversità della vegetazione orobica, il selvaggio in dialogo con la città e con la sua storia.
La passerella diventerà anche un’esperienza didattica per chi avrà il piacere di poterla visitare soffermando pensieri e sensi.
Sempre una grande emozione poter condividere la chiusura del meeting, momento in cui poi serenamente dirti che anche questa edizione è stata un’ottima annata.