Tema del Paesaggio di quest’anno, voluto e pensato dal progettista olandese Baljon, si identifica nel termine“Cool” interpretato in tutte le sfumature che la parola suggerisce:

                          Fresco, freddo, bello, alla moda, emozionante, meraviglioso.

Tanti saranno gli elementi che rivestono Piazza Vecchia, da sempre prima attrice della manifestazione, che vediamo ora  trasformata nel salotto del paesaggio cool.

Un tappeto verde con filari di luppolo a cui sono appesi palloni bianchi, illuminati al loro interno durante la notte, alti e di grande diametro che vanno a creare il tetto della piazza che, come un salotto, di sera si accenderà creando uno scenario emozionante.

Coinvolti anche i portici del Palazzo della Ragione quest’anno, che creeranno continuità con la visione d’insieme.

Custodito tra i filari c’è un grosso cubo di ghiaccio, che ben rappresenta il tema del freddo e quindi al surriscaldamento ambientale legato allo scioglimento dei ghiacci.

Non solo Piazza Vecchia, ma anche zone cool e di green design dove  vivere un’esperienza a tema.

Tra queste, uno degli appuntamenti dedicati a tutti gli appassionati, segnaliamo Gli aperitivi di Paesaggio  incontri al crepuscolo, aperti agli appassionati, ai vivaci cultori della bellezza, a chiunque voglia trovare occasione e stimolo per un dialogo costruttivo in un attento ascolto.

Infine la green dinner nello scenario sempre suggestivo dei Palazzo dei Portici della Ragione, conclude serenamente l’edizione 2017.